Ci siamo. Si respira aria di festosa attesa in Villa Giusti per la conferenza “L’Intelligence nella Grande Guerra” a cura del giornalista e ricercatore Giovanni Fasanella, che oggi alle 18 apre il programma degli eventi organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Giusti dell’Armistizio, con la Parrocchia della Natività della B.V. Maria alla Mandria e la collaborazione del media partner Il mattino di Padova.
Vuoi scoprire come sono nati i Servizi Segreti in Italia? E come hanno agito durante il primo conflitto del 1915-18? Grazie a Giovanni Fasanella scopriremo insieme come l’Intelligence si sia inserito nel “grande gioco”geopolitico dell’Intesa, che fino a quel momento era nelle mani del Regno Unito e della Francia. Sapremo come ha coinvolto agenti segreti, agenti d’influenza, infiltrati e provocatori di tutte le nazionalità nei diversi ambiti: civile, militare e diplomatico.
È una conferenza ricca di spunti interessanti per comprendere quel periodo della Storia d’Italia, che Villa Giusti vuole onorare in occasione del centenario dell’Armistizio della Grande Guerra.
Inoltre, l’evento di oggi alle 18 dà il via ad altre conferenze, a incontri, proiezioni di film e anche a un concerto in programma fino al 4 novembre, giorno di chiusura con la cerimonia celebrativa delle Forze Armate e l’alzabandiera.
Vuoi ulteriori dettagli e informazioni sul programma? Eccoli in questo articolo del nostro sito
Ti aspettiamo questa sera alle 18 in Villa Giusti, felici di condividere eventi che rinnovano la memoria di momenti importanti della nostra Storia.